Jakob Stiefel GmbH - Homepage
2011 © Stiefelgroup, CH-8620 Wetzikon
Deutsch     Français    Italiano     English     Chinese

Regolazione della combustione


Il sistema di regolazione della combustione costituisce un elemento fondamentale degli inceneritori. La Società Stiefel ha trasferito l’esperienza pluriennale in questo settore, nel proprio sistema di regolazione (FLR).
 
Concetto tecnico
Presupposto indispensabile per ottenere l’attuazione e la regolazione ottimale del processo è la possibilità di disporre di parametri significativi che hanno un influsso diretto sulla combustione, come per esempio:
 
  • Immissione a zona dell’aria con singolo ventilatore dotato di inverter e di misurazione della portata
  • Sistema di alimentazione con esatta misurazione della corsa e regolazione sincrona del movimento dello spintore
  • Velocità individuale per ogni gradino della griglia
Contemporaneamente, i sistemi di rilevamento moderni permettono di determinare una situazione precisa nei singoli momenti dell’esercizio: 
 
  • Rilevamento delle temperature in camera di combustione e della lunghezza della fiamma attraverso pirometro
  • Misurazione della pressione dell'aria primaria (perdita di carico) nelle prime zone, per il controllo del caricamento della griglia
  • Misurazione valori O2 e CO

Vantaggi
Con un sistema così concepito, è possibile con una tecnica semplice ed affidabile regolare in maniera ottimale la combustione. Per il conduttore si presentano così i seguenti vantaggi:
 
  • Regolazione semplice, chiaramente definita
  • Non si è alla presenza di una “Black-Box”, ma normalmente di un software applicativo SPS-Siemens, garantendo uno standard accessibile (fornitori, componenti,assistenza,etc.
  • Parametrizzazione libera per cui adattabile in maniera ottimale alle variazioni di RSU