![]() ![]() ![]() ![]() 2011 © Stiefelgroup, CH-8620 Wetzikon
Portale della fossa rifiuti![]() I portali sono un elemento importante del sistema fossa rifiuti e debbiono essere compatibili con le tipiche operazioni gravose del conferimento dei rifiuti. Essi, a seconda dei casi, possono essere in esecuzione basculante oppure a sollevamento. Sono perfettamente adatti a contrastare la spinta della massa dei rifiuti sulla base della robusta tipologia costruttiva secondo la tecnologia più moderna e rispondono agli standard di sicurezza vigenti. Portale basculante
Questo tipo di portale viene impiegato normalmente per strutture di altezza ridotta. Viene installato con kit completo meccanico, idraulico ed elettrico. Gli elementi del portale sono costruiti con profilati in acciaio saldati, rivestiti da ambo i lati con lamiera piatta. L’apertura e la chiusura viene effettuata per mezzo di un motore idraulico ad elevata coppia .
Portale a sollevamento
In questa versione costruttiva il portale viene sollevato ed abbassato attraverso un pistone idraulico alloggiato nella piastra del portale stesso. Il kit di montaggio è costituito sostanzialmente dalla piastra, le relative guide e dai rulli di scorrimento e di supporto.
Su richiesta del Cliente è possibile fornire ulteriori dispositivi come un profilo di protezione per i bordi dell’apertura nel cemento, una transenna ad apertura rapida carrellata in posizione avanzata in alternativa alle classiche barriere di protezione,dispositivi di apertura di emergenza, etc. I portali vengono azionati da una centralina idraulica centralizzata. Opportuni dispositivi di comando, di detezione di veicoli e persone garantiscono un esercizio nella massima sicurezza. L’impianto viene coordinato dal sistema di comando e controllo esistente per assicurare uno svolgersi senza inconvevienti delle operazioni di conferimento dei rifiuti.
Portale a sollevamento
|